Tassello per cappotto termico

Il tassello è uno dei componenti del sistema a cappotto termico più importante ma tuttavia è il più sottovalutato. I tasselli vengono costruiti con diversi materiali e sono caratterizzati da diverse modalità di posa.

La quantità dei tasselli da applicare sulla superficie dell’edificio è funzione di:

Altezza dell’edificio

Velocità specifica del vento

Topografia del luogo

Posizione sulla parete.

Le norme di riferimento sono:

  1. UNI EN 1991-2-4 per il calcolo sul carico di vento e per la definizione delle categorie topografiche
  2. il D.M. 14-01-08 per la definizione dei parametri con i quali è diviso il territorio italiano.

Schemi di tassellatura

Gli schemi di tassellatura sono scelti sulla base del materiale isolante e del numero di tasselli da posizionare in base ad altezza dell’edificio ed alla posizione in parete (vicini allo spigolo o in zona centrale):

Schema a T

Schema a W

Con uno o due tasselli al centro del pannello

La tipologia dei tasselli

Il tassello può essere a percussione, ad avvitamento e ad avvitamento autofresante con rondella nello stesso materiale del pannello isolante (EPS, lana di roccia,..).

Possono essere utilizzati per fissare pannelli isolanti su pareti in cemento armato, mattoni pieni, laterizi forati, supporti e strutture in legno.

Pertanto i tasselli sono realizzati in PP (polipropilene) con chiodi in PA (poliamide), nylon e acciaio. Nel dimensionarli è necessario tenere conto dello spessore del pannello da fissare, della presenza del rinzaffo e della profondità del foro nella parete (almeno 3 cm se il supporto è stabile).

La tipologia del tassello stesso deve tenere conto del materiale su quale verrà realizzato il sistema:

tassello a percussione con chiodo Nylon

tassello a percussione con chiodo in plastica

tassello da avvitare con chiodo metallico

I tasselli vanno poi dimensionati correttamente tenendo conto della profondità del foro nella parete, dello spessore dell’isolante utilizzato nella soluzione adottata nonchè dalla possibilità di scegliere un tassello autofresante con rondella di chiusura nello stesso materiale del pannello isolante scelto.

Tasselli estratti da cappotto

Per riassumere la fotografia accanto dimostra come i diversi tasselli hanno “lavorato” una volta inseriti nella parete. Il loro stato rappresenta se sono stati dimensionati e posati correttamente.

 

Per altre informazioni e preventivi per cappotto termico scrivi a stefano.penati-mi@libero.it o contattami al numero 391 3567339