Soluzioni per le superfici vetrate: il progetto architettonico dagli anni 2001 è sempre più caratterizzato da soluzioni che impiegano strutture con rivestimento di vetro. Questo trend in continua crescita fa nascere l’esigenza di migliorare le performances delle superfici vetrate.
Le Soluzioni Solaris: le Pellicole Trasparenti ed il Film Liquido
Tre sono gli impieghi principali per l’utilizzo delle pellicole:
- Soluzioni per la schermatura solare delle vetrate
- Impiego per decorazione e tutela della privacy
- Utilizzo per la sicurezza (antisfondamento e anti-esplosione)
- Interventi su superfici plastiche.
I vantaggi ottenuti con l’impiego di pellicole e trattamenti superficiali sul vetro e sulle superfici trasparenti sono:
- la riduzione del consumo energetico per il raffrescamento degli ambienti
- il miglioramento del comfort ambientale interno (diminuzione dell’abbaglio)
- la messa in sicurezza delle vetrate in ambienti pubblici e aperti ad un elevato flusso di persone
- la protezione da intrusione e contro le esplosioni.
Schermatura Solare

Lucernario
Le pellicole schermano i raggi solari e respingono il calore impedendo il surriscaldamento degli edifici. La temperatura interna più bassa fa si che l’impianto di climatizzazione lavori a regimi più bassi con un risparmio di energia dal 30 al 50%.
Inoltre un climatizzatore che si accende meno consuma meno energia e si riducono le emissioni di CO2 nell’ambiente.
Grazie alle proprietà filtranti queste regolano l’intensità luminosa riducendo l’abbaglio ed il riverbero.
La pellicola protegge dai raggi UV con una riduzione del 99% di questi, protegge dalle radiazioni e gli oggetti dal deterioramento.
Non necessitano di manutenzione come altri sistemi di schermatura come tende, sistemi frangi sole, persiane,..ma solo di una normale manutenzione di pulizia periodica.
Decorazione e tutela della Privacy

Vetrata di separazione
Un altro utilizzo delle pellicole è la personalizzazione delle vetrate interne di un’appartamento o di un ufficio in modo elegante, creando anche privacy tra gli ambienti e tra l’ambiente interno verso l’esterno.
Tra una camera per gli ospiti ed il soggiorno dove la separazione degli ambienti è stata realizzata con una vetrata si può utilizzare una pellicola LCD per creare la giusta privacy.
La soluzione è Stratum Wink.
Clicca qui per il video su questa nuova tecnologia Solaris.
Sicurezza

Porta di ingresso di una RSA da mettere in sicurezza
Con le pellicole di sicurezza si possono trasformare vetri non a norma in vetri di sicurezza, senza sostituzione dei vetri esistenti, senza opere invasive in modo veloce e senza disturbare l’attività lavorativa (norme di riferimento: D.lgs 81/2008 e EN 12600).
Il vetro di una porta di ingresso trattato con una pellicola di sicurezza, in una struttura sanitaria, può essere certificato 1B1 senza intervenire con la sostituzione del serramento e del vetro.
Le pellicole possono essere antieffrazione per tutti gli edifici e antiesplosione per edifici ad obbiettivo sensibile o nell’industria petrolchimica.
Superfici Plastiche
Infine, su lucernai e coperture plastiche tondeggianti (in plexigass o policarbonato) per ottenere l’abbattimento delle temperature si interviene con un film liquido, un polimero, con caratteristiche simili, una volta applicato, alle pellicole dove queste non possono adattarsi alla superficie e sostenere le dilatazioni e le sollecitazioni del materiale plastico; tale soluzione è valida specialmente se le temperature superficiali sono elevate (in copertura si possono raggiungere gli 80°C)
Soluzioni per le superfici vetrate