Isolamento termico di pannelli solari

 

Impianto solare

Impianto fotovoltaico su edificio industriale

 

Isolamento termico di pannelli solari: il modulo fotovoltaico converte l’energia solare direttamente in energia elettrica ed è composto da celle solari assemblate tra loro. ​

 

 

 

 

 

I moduli sono di diverse tipologie e si differenziano in collettore:

Isolamento termico di pannelli solari

Isolamento termico di pannelli solari

  • piano
  • per installazione a parete
  • a vasca
  • a incasso.

 

 

 

 

 

Componenti del sistema:

  1. cassa in profilato di alluminio anodizzato o in acciaio con rivestimento zinco-magnesio (deve resistere al test in nebbia salina)
  2. pannello in fibra minerale per isolamento termico
  3. piastra captante in rame
  4. tubi di rame attraverso i quali scorre il fluido termovettore (Il fluido del circuito solare, costituito da acqua e glicole, viene movimentato, solo in caso di effettivo bisogno, da un circolatore azionato a sua volta da una centralina elettronica. La centralina solare confronta costantemente le temperature dei collettori solari e dell’acqua stoccata nel serbatoio ad accumulo, comandando l’accensione del circolatore)
  5. vetro temprato basso emissivo
  6. coperchio posteriore in Aluzinc spessore 0,4 mm con elevata resistenza alla corrosione
  7. bollitore
  8. accumulatore.

 

Vantaggi:

  • risparmio sui consumi, attraverso una energia pulita a costo zero
  • possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali (Risparmio energetico 65%, Ristrutturazione edilizia 50% o Conto termico)
  • ritorno dell’investimento in breve tempo.

 

Gli isolanti:

In particolare le soluzioni adottate per l’isolamento termico, internamente al modulo, sono pannelli in fibre minerali, in diverse densità e spessori:

  • Fibra di Vetro con densità 14-20 kg/mc fino a 30-40 kg/mc e spessori da 30 a 60 mm; 20 mm le strisce di lana di vetro per l’isolamento laterale della cassa del modulo
  • Lana di Roccia con densità 50 kg/mc e spessori da 40-45-55 mm nella normalità, fino a 120 mm; lo spessore dell’isolamento laterale della cassa è anche in questo caso di norma di 20-30 mm.

 

 

Isolamento termico di pannelli solari

Isolamento termico di pannelli solari: pannello in lana di roccia densità 50 kg/mc

 

Inoltre i pannelli devono essere muniti di velo vetro nero e devono passare il test di Outgassing. Il nero assorbe l’onda termica e ha una grammatura di almeno 120 gr/mq.

Il fenomeno di “Outgassing”  è  il formarsi di macchie all’interno del collettore, quando sottoposto per lungo tempo all’esposizione solare e ad elevate temperature. Per tale motivo le quantità di legante (resine) termoindurenti utilizzate per tenere coese le fibre del pannello devono essere percentualmente molto basse, rispetto alle altre sostanze che compongono le fibre.

 

 

 

 

👉 Per informazioni invia la tua richiesta qui

O chiama il 391 3567339