Vitalvernici produce rivestimenti plastici e pitture per edilizia. L’azienda è certificata nella fabbricazione di un Sistema di Isolamento Termico a Cappotto denominato Vitaltherm.
I pannelli utilizzabili sono in:
- EPS
- EPS addittivato
- Lana di roccia
- Lana di vetro
- Sughero bruno.
Tra i pannelli isolanti utilizzati nel rivestimento dell’edificio, quello in EPS è il più adoperato.
Cicli di intonacatura Vitaltherm EPS
- Ancoraggio dei pannelli con malta adesiva in pasta LEGANCEM V1 o in polvere LEGANKOL V2
- Tassellatura con tasselli certificati ETAG014
- Stesura di intonaco armato con rete di peso 160 gr/mq, con malta adesiva in pasta LEGANCEM V1 o in polvere LAGANKOL V2, spessore 2-3 mm (sovrapporre rete di 10 cm e di 15 cm in prossimità degli spigoli). Dopo essicamento della prima mano di malta, effettuare rasatura per coprire la rete.
- Posare lo strato di finitura con rivestimento plastico murale SPATOLATO V1 a base di resine acriliche o SPATOLATO S1 a base di resine silossaniche a grana variabile. Si può prevedere eventuale mano di fissativo in tinta ITALPRIMER o PRIMER S1.