Nuova soluzione per il ripristino della copertura di un edificio industriale: lana di vetro per l’isolamento termico e sostituzione della lastra in cemento-amianto.
La soluzione in lana di vetro scelta per il Cliente prevede l’impiego di un materassino in lana senza rivestimento, spessore 160 mm, dimensioni 1,2 x 4,70 m, sotto lastra.
Caratteristiche del materassino in lana di vetro:
Feltro idrorepellente in lana di vetro trattata con speciali resine termoindurenti. Conforme alla norma UNI EN 13162.
- Lambda = 0,039 W/mK
- R = 4,10 mqK/W
- U = 0,24 W/mq K
Zona climatica Ozzano Emilia E con GG 2252.
La scelta del prodotto è ottimale in termini di caratteristiche termiche e parametri energetici da predeterminare facendo riferimento ai valori di riferimento per la trasmittanza previste dal DM 26/6/15.
Infatti la soluzione in lana di vetro con spessore 160 mm determina una trasmittanza U = 0,24 al di sotto già del valore previsto, a partire dal 1° ottobre 2015 e valido fino al 1° Gennaio 2021, per tutti gli edifici di 0,25.
Opere da eseguire

Smaltimento amianto: delimitazione in zona di accatastamento (Soluzione in lana di vetro per copertura)
- Smaltimento amianto-cemento, isolante preesistente, lastre policarbonato e listelli
- Nuova listellatura
- Posa dell’isolante minerale
- Sostituzione copertura con una lastra grecata H28, calandrata, in alluminio naturale dello spessore di 10/10.
- Fornitura lastra in policarbonato alveolare spessore 10 mm, converse/gronde/pluviali/linea vita.