Quali strumenti utilizzare per la lavorazione del cappotto termico?

 

I mesi di Marzo ed Aprile sono stati caratterizzati dall’avvio di un buon numero di cantieri soggetti ad Ecobonus. Da qui il grande numero di utensili, per la lavorazione del cappotto termico, acquistato dai rivenditori per la fornitura alle squadre dei Posatori. Quali strumenti utilizzare per la lavorazione del cappotto termico?

 

I materiali isolanti maggiormente utilizzati sono stati l’EPS (CL100 TR 150, λ =0,035 o 0,030) e la lana di roccia ( λ = 0,036) ambedue certificati CAM.

 

Utensili

 

L’acquisto ha riguardato:

  • taglierine professionali per pannelli in EPS
  • miscelatori  per la lavorazione di malte ed intonaci
  • cutter termici
  • guide per cutter termici
  • seghetti alternativi a batteria
  • levigatrici.

 

 

Collaborazioni per la fornitura di isolanti ed utensili

 

  1. Vitalvernici (Cicli di finitura per cappotto ed isolanti)
  2. Fix Line (Utensili per la lavorazione degli isolanti)
  3. Dbs (Isolanti).

 

 

Per quali strumenti utilizzare per la lavorazione del cappotto termico?

 

Informazioni e preventivi scrivimi all’indirizzo email stefano.penati-mi@libero.it

Su www.soluzioniperediliziaeindustria.it puoi scaricare il catalogo FIX LINE