Felino, 25 Luglio 2019
Avviata la posa del Cappotto Termico
Continuano i lavori per la posa del cappotto termico, con alcune migliorie al progetto, presso la nuova mensa del Polo Scolastico.
Supporto di partenza
Isolante
Lo spessore del pannello in lana di roccia previsto (Linio 10 di Paroc) è stato modificato da 100 a 200 mm.
Il primo corso di pannelli da 100 mm è fissato al supporto con pasta Legacem V1 che serve anche per l’incollaggio sfalsato del secondo strato di pannelli.
La tassellatura viene effettuata seguendo uno schema a W.
Il tassello utilizzato è del tipo a vite con chiodo in acciaio avvitabile autofresante: il chiodo è premontato, conforme all’ETAG014 con rondella in lana di roccia, da utilizzare specificatamente per supporti in legno.
I diversi corsi dei pannelli sono ancorati al supporto con l’aggiunta di un tassello chimico per ogni lastra: il tassello è formato da corpo ancorante in metallo a maglia con trattamento anticorrosivo, cappello in plastica con conduttività termica zero e modulo plastico a vite per avvitamento a mezzo di utensile.
Posa del secondo corso di pannelli e tassellatura
Sempre con l’utilizzo della colla Legacem si posa il secondo corso di pannelli con le lastre sfalsate tra loro predisponendo una tassellatura a W; in aggiunta si procede alla posa di un tassello chimico per ogni lastra.
Negli angoli esterni e nelle finestre si procede alla posa del pannello e dopo l’asciugatura della colla si procede al taglio del materiale in esubero.
La rete viene annegata in rasante Legankol V2 . Una volta stagionato lo strato di 2/3 mm di rasatura, è previsto l’utilizzo di un sottofondo in tinta Primer S1.
La superficie viene finita con rivestimento plastico a base di resine silossaniche Spatolato S1 a grana media.
Vuoi commentare e/o contribuire con scambio di informazioni:
[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]