Perché utilizzare una pellicola fotocromatica?

Perché utilizzare una pellicola fotocromatica sulla facciata dell’edificio?

Video esplicativo

 

Laddove ci siano forti problemi di insolazione e si voglia ridurre al minimo l’impatto estetico sugli edifici, senza impiegare una pellicola antisolare, la pellicola fotocromatica si limita a cambiare l’intensità di colore in funzione del livello di irraggiamento solare.

 

Le caratteristiche tecniche della pellicola

Le caratteristiche tecniche di una pellicola fotocromatica si identificano in:

  • applicazione per uso interno,
  • tecnologia sputtered,
  • luce visibile trasmessa 75 -25%,
  • infrarossi respinti 80%,
  • luce visibile riflessa 9%,
  • raggi UV trasmessi 1%,
  • fattore solare 0,36,
  • totale energia respinta 64%.

 

 

 

La transazione cromatica della pellicola garantisce il comfort in situazione di luce variabile.

 

Perché utilizzare una pellicola fotocromatica sulla facciata dell’edificio?

Scarica la scheda tecnica

Chiedi un preventivo o scrivimi all’indirizzo stefano.penati-mi@libero.it