Pannello in EPS prerasato per rivestimento facciata mattone faccia vista e superficie liscia, con strato di malta da 4 mm e pittura silossanica per esterno.
Soluzione in EPS prerasato
Nel rifacimento della facciata di un edificio costruito nei primi anni del ventesimo secolo, una soluzione praticabile è l’impiego di una pannellatura in EPS prerasato.
Questa soluzione viene impiegata per rivestire pareti esterne di edifici dove il rivestimento con mattoni faccia vista risulta essere stato deteriorato dal tempo, da eventi atmosferici, eventi sismici e dal degrado superficiale dovuto a muffe ed umidità.
Inoltre, il rivestimento della parete esterna con un pannello isolante già finito permette di riqualificare l’edificio dal punto di vista energetico, con un intervento poco invasivo.
L’utilizzo della doppia pannellatura, al piano rialzato, con superficie liscia ed, ai piani superiori, con effetto mattone faccia vista permette di dare continuità al sistema di isolamento termico senza creare ponti termici con impiego di materiali di differente natura.
Caratteristiche tecniche
- densità del pannello 26 kg/mc
- λ = 0,035 W/mK
- spessore della malta 4 mm
- spessore pannello fino a 180 mm
- finitura con primer e pittura silossanica antichizzata stesa a rullo in stabilimento
- certificato Istituto Giordano per Resistenza alla Grandine UNI 10890/2000.
Pannello in EPS prerasato per rivestimento facciata mattone faccia vista
Per informazioni 391 3567339
Stefano Penati
Agente New Coming