Soluzioni in polietilene di Isofom per un’edilizia ecologica, senza CFC HCFC e sicura
ll Polietilene è un materiale molto leggero tra i più presenti nella nostra vita. Esso rappresenta il 40% del volume totale della produzione mondiale di materie plastiche.
In primo luogo, per le sue caratteristiche, il polietilene è molto utilizzato in edilizia perché:
- non assorbe acqua o liquidi, infatti viene intaccato solamente da acidi ossidanti quali acido Nitrico, acido solforico e dagli alogeni
- è atossico
- si utilizza normalmente con temperature tra i – 40°c ed + 80°c
- trattasi di un materiale facilmente saldabile
- è caratterizzato da elevata resistenza all’urto (anche a basse temperature) con un basso coefficiente d’attrito con eccellenti proprietà di anti aderenza
- presenta stabilità dimensionale
- resiste ai raggi UV.
Soluzioni in polietilene di Isofom
In edilizia, il polietilene viene impiegato per la fabbricazione di sistemi:
- di isolamento termoacustico di guide e montanti, nella costruzione di strutture a secco
- per l’isolamento fonoassorbente e per la correzione acustica
- di isolamento multi densità per pareti divisorie, perimetrali in laterizio ed a secco
- per la produzione di fasce taglia muro per pareti in laterizio
- isolanti termo acustici per partizioni orizzontali sotto massetto e sotto pavimenti galleggianti
- per pannelli radianti e sistemi di riscaldamento a soffitto
- acustici per impianti aeraulici
- acustici per scarichi.
Inoltre i molteplici utilizzi del polietilene dimostrano come questo materiale si presti molto bene alla sua trasformazione in manufatti utili a creare soluzioni termoacustiche di valore per l’utilizzatore attraverso operazioni di:
- produzione con diverse densità
- taglio, sagomatura
- incollaggio
- accoppiamento con altri materiali.
Soluzioni in polietilene di Isofom
Clicca sotto per stampare le schede tecniche del polietilene per utilizzo edile
Diverse soluzioni per la costruzione e la ristrutturazione degli edifici:
Isolante per guide e montanti B-Flex X HD 250
Nastro distaccante B-Flex X NS
Soluzione guiana B-Flex C
Isolante per correzione acustica B-Flex NR
Sistemi per la correzione acustica diretta HORECA B-Flex NR Design
Isolante multidensità B-Flex HD F9-F12-FW15
Scarichi protetti con SONIK
Soluzione per termoacustica per pareti divisorie tra unità abitative Keifom TA
Isolante sottomassetto KEIPLUS
Per il pavimento galleggiante B-Flex N NRT Parquet
Soluzioni speciali B-Flex Industria
Anche in altri settori, come quelli industriali, viene utilizzato per la fabbricazione di sistemi:
- di isolamento per veicoli e furgoni non ATP
- per la coibentazione acustica di cabine, vani motore, ventilatori,…
Clicca sotto per stampare le schede tecniche del polietilene per utilizzo industriale
Soluzione per l’isolamento termico di furgoni B-Flex BRT-RF
Per antirombo in mezzi commerciali B-Flex X35CT
Sistemi di coibentazione acustica di gruppi elettrogeni B-Flex PU
Trattamento di cabine silenti, motori, macchinari in genere B-Flex M
New 2022
Un nuovo sistema multistrato in 3 versioni di accoppiamento, con 3 spessori diversi per il miglioramento del comfort acustico in basso spessore.
Soluzione multistrato e multiriflettente con Multilayer per intercapedini a secco e sotto lastra di copertura.