Polo scolastico di Felino lotto B-mensa: soluzioni a secco per isolamento pareti perimetrali e divisorie interne.

Continuano i lavori con le prove colore sulle pareti interne.

 

 

Per la realizzazione degli isolamenti in pareti perimetrali e divisorie interne sono state scelte strutture a secco in cartongesso e lana di roccia.

La lastra utilizzata è costituita con un nucleo di gesso caricato con fibre minerali

Vantaggi:

  • elevata resistenza alle sollecitazioni meccaniche
  • elevato isolamento acustico
  • elevata resistenza antincendio
  • elevata resistenza all’umidità.

Vantaggi accompagnati in fase di posa da una facile lavorabilità.

 

Lana di roccia densità 70 kg/mc spessore 50 mm

Vantaggi:

  • isolamento termico
  • isolamento acustico
  • Euroclasse A1
  • biosolubilità della fibra.

 

Tinteggiatura interni

Idropittura lavabile a base acrilica: prove colore

 

 

Gli spazi interni saranno finiti con Idropittura lavabile a base di resine acriliche con ottima resistenza ai lavaggi e agli alcali, fornita in tre colorazioni differenti.

 

 

 

 

Gli attori della realizzazione

Per il progetto costruttivo gli Architetti Associati Bertani e Vezzali di Reggio Emilia.

Per il lotto lavori strutturali TEC3 Ingegneria Ing. M. Simonazzi di Reggio Emilia.

Per il progetto architettonico gli Arch. Contini e Chiari

Per le strutture Ligna Consult Gmbh srl

Impresa Edile Iattoni di Langhirano (PR)

Per gli interni Spazio 6 Srl di Modena

Fornitore del cappotto termico e delle tinteggiature Vitalvernici Spa di Bari.

Richiedi informazioni compilando il modulo di contatto:

[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]