Come trattare una struttura metallica in una parete di tamponamento?
Sistemi a secco ed isolamento della struttura
Nella costruzione di edifici con strutture in acciaio, legno cemento, acciaio cemento i tamponamenti perimetrali sono costituiti da pareti a secco con strutture in acciaio, con utilizzo anche di sistemi a cappotto interni od esterni, sistemi di facciata ventilati.
Il trattamento termico ed acustico della strutture nei punti di contatto tra materiali di diversa natura è fondamentale per la riuscita del progetto.
Il polietilene ad alta densità e cellule chiuse è una soluzione:
- pratica
- efficace dal punto di vista tecnico
- efficiente economicamente.
La soluzione: B-FLEX X NS

Polietilene spessore 3,3 mm
B-FLEX X NS è un nastro isolante mono o biadesivo per strutture in acciaio nelle pareti a secco con accoppiamento di lastre o laterizio, dietro facciata ventilata con rivestimenti di lastre cemento fibrorinforzato, alleggerito ed in gesso rivestito.
E’ producibile in diverse larghezze:
50 / 55 / 70 / 75 / 100 / 150 mm
Soluzioni con densità 50 / 100 Kg/m3
(estremamente flessibile e resistente alle lacerazioni)
Lunghezza 150 ml per la densità 50 Kg/m3
Lunghezza 120 ml per la densità 100 Kg/m3
Lunghezza 110 ml per la densità 150 Kg/m3
Lunghezza 55 ml per la densità 250 Kg/m3
Il nastro può:
- staccare la struttura in acciaio dal solaio e dal soffitto, in un sistema multistrato di tamponamento
- separare il profilo metallico (montante), della facciata ventilata, dal pannello di rivestimento che viene successivamente rasato ed intonacato.
Impiego:
- trattamento ed attenuazione del ponte termico
- protezione dall’umidità di condensa
- isolamento acustico
- diminuzione delle vibrazioni dovute al traffico in ambiente urbano.
Come trattare una struttura metallica in una parete di tamponamento?
Per informazioni 391 3567339
Contattami alla pagina.