Come pitturare un profilo in EPS prerasato?

vitalvernici

Finitura di profili in EPS prerasato

 

Come pitturare un profilo in EPS prerasato?

 

 

Nella riqualificazione della facciata di un edificio possono essere adottate diverse soluzioni:

  • sola tinteggiatura dopo ripristino del rivestimento e preparazione del fondo
  • sistema a cappotto termico
  • rivestimento con facciata ventilata
  • rivestimento a secco con finitura a cappotto.

 

In presenza di imbotti finestre e porte, portoni, aperture in genere, marcapiano, angolari, cornicioni le soluzioni di finitura esistenti possono essere marmoree, in pietra, metalliche, costruite in  opera con cemento… .

Da diversi anni è aumentata la scelta di intervenire su tali zone dell’edificio, in fase di riqualificazione, con l’impiego di profili in EPS prerasato (ad esempio nel caso di bancali, spallette, voltini, angolari, cornicioni,…) anche in presenza di una architettura moderna oltre che di tipo più tradizionale.

 

 

In diversi cantieri, dove sono stati progettati per il Cliente profili a disegno in EPS prerasato, ho proposto un ciclo di finitura a base quarzo.

Oggi, Vitalvernici ha inserito a catalogo tre diversi cicli di finitura utilizzabili nel trattamento del profilo in EPS prerasato per rispondere alle diverse esigenze espresse dal mercato.

 

Come pitturare un profilo in EPS prerasato?

 

Qui puoi scaricare le schede tecniche dei diversi cicli.

 

1° Ciclo

Isolprimer
Isolante fissativo, acrilico all’acqua

Superquarz
finitura 100% acrilica al quarzo, fibro rinforzata e super coprente

 

2° Ciclo

Siloxan Primer
Isolante, fissativo silossanico all’acqua

Siloxan Paint
idropittura silossanica al quarzo per esterni

 

3° Ciclo

Fondo Acrylux
mano di fondo

Acrylux

vernice anticarbonatativa, idrorepellente elastomerica per cemento faccia vista, lucida o opaca.

 

Per informazioni chiamami Stefano Penati 391 3567339

O vai alla pagina contatti .